Note faunistiche su alcuni interessanti Tortricidi dell’Italia meridionale (Lepidoptera)

Authors

  • Pasquale Trematerra Università degli Studi di Palermo
  • A. Sciarretta Università degli Studi di Palermo
  • Paolo Parenzan Università degli Studi di Palermo

DOI:

https://doi.org/10.15162/0425-1016/695

Abstract

FAUNISTIC NOTES ON SOME INTERESTING TORTRICID MOTHS FROM SOUTHERN ITALY (LEPIDOPTERA)

Studies on the Lepidoptera Tortricidae Collection at the Agricultural Entomology Institute of Bari University are reported. Cydia johanssoni Aarvik & Karsholt, 1993, was found for the first time in Italy; Diceratura rhodograpta Djakonov, 1929, was a new record for the mainland; 25 species are new for Southern Italy.

Key words: Lepidoptera Tortricidae, faunistic reports, Southern Italy.

Lo studio della collezione di Lepidotteri Tortricidi presente presso l’Istituto di Entomologia agraria dell’Università degli Studi di Bari ha permesso il rinvenimento di Cydia johanssoni Aarvik & Karsholt, 1993, specie nuova per la fauna italiana e di Diceratura rhodograpta Djakonov, 1929, entità trovata per la prima volta sul continente. A queste si aggiungono ulteriori 25 specie, mai segnalate nelle regioni meridionali del nostro Paese.

Parole chiave: Lepidotteri, Tortricidi, faunistica, Italia meridionale.

Author Biographies

Pasquale Trematerra, Università degli Studi di Palermo

Dipartimento di Scienze Animali, vegetali e dell'Ambiente

A. Sciarretta, Università degli Studi di Palermo

Dipartimento di Scienze Animali, vegetali e dell'Ambiente

Paolo Parenzan, Università degli Studi di Palermo

Professore Istituto di Entomologia Agraria

Published

2016-10-12

Issue

Section

Articoli