RICERCHE SUGLI HYMENOPTERA CHALCIDOIDEA XX. Le specie paleartiche del genere Lymaenon Walker (Mymaridae) gruppo longicauda (Enock), con descrizione di nuove specie.

Authors

  • Gennaro Viggiani Università di Napoli- Portici

DOI:

https://doi.org/10.15162/0425-1016/395

Abstract

Dopo alcune considerazioni sulla controversa interpretazione del genere Gonatocerus Nees, l'A. dà una nuova definizione di Lymaenon- gruppo longicauda (Enock). Alcune specie del gruppo sono revisionate (Lymaenon tremulae Bakk.; L. ovicenatus - Leon. & Crosby) e due nuove specie sono descritte e figurate (L. populi, n. sp.; L. crassicornis, n. sp.).

After some considerations on the controversial interpretation of the genus Gonatocerus Nees, the A. gives a new definition of Lymaenon-group longicauda (Enock). Some palaearctic species of this group are reviewed (Lymaenon tremulae Bakk. and L. ovicenatus - Leon. & Crosby -) and two new species are described and figured (L. populi, n. sp.; L. crassicornis, n. sp.).

Author Biography

Gennaro Viggiani, Università di Napoli- Portici

Istituto di Entomologia Agraria

Published

2016-01-12

Issue

Section

Articoli