RITROVAMENTO DELL'OSPITE E DESCRIZIONE DEL MASCHIO DI BASALYS HELICICOLA (KIEFF.) (HYMENOPTERA, PROCTOTRUPOIDEA , DIAPRIIDAE)

Authors

  • Ferdinando Bin Università Cattolica del S. Cuore di Piacenza

DOI:

https://doi.org/10.15162/0425-1016/430

Abstract

L'autore riferisce sul ritrovamento dell'ospite della Basalys (Loxotropa) helicicola (Kieff.) (Hym., Proctotrupoidea, Diapriidae), propone una nuova combinazione, descrive il maschio e segnala questo Diapriide per la fauna italiana.

La Basalys helicicola è stata allevata dai pupari della Spiniphora dorsalis Beck., un Dittero Foride le cui larve zoosaprofaghe si sviluppano su lumache del genere Helix e s'impupano all'interno della conchiglia dove trascorrono l'inverno.

Il Diapriide sverna allo stadio di larva nel pupario dell'ospite; l'adulto fuoriesce praticando un foro nel protorace. La percentuale di parassitizzazione in pupari raccolti durante l'inverno è stata del 21% ca.

Dai pupari di Spiniphora sono stati ottenuti anche il Braconide Aspilota sp. e lo Pteromalide Eupteromalus sp.

 

The host of Basalys (Loxotropa) helicicola (Kieff.) (Hym., Pro'ctotrupoidea, Diapriidae) is discovered, a new combination is suggested, the male is described and the species is reported for the first time in Italy.

Basalys helicicola was reared from puparia of Spiniphora dorsalis Beck., a scavanger Phorid whose larvae develop upon decomposing slugs belonging to the genus Helix and pupae winter inside the shells.

Larvae of Basalys winter in host puparia; adults emerge through a hole made in the prothorax. The percentage of parasitism observed in wintering puparia is 21% ca.

Besides, from puparia of Spiniphora the Braconid Aspilota sp. and the Pteromalid Eupteromalus sp. were reared.


Author Biography

Ferdinando Bin, Università Cattolica del S. Cuore di Piacenza

Istituto di Entomologia Agraria

Published

2016-04-27

Issue

Section

Articoli