Salta al contenuto principale
Salta al menu principale di navigazione
Salta al piè di pagina del sito
Open Menu
Ultimo fascicolo
Archivi
Info
Sulla rivista
Proposte
Comitato Scientifico ed Editoriale
Dichiarazione sulla privacy
Contatti
Politiche
Politiche delle sezioni
Cerca
Login
Home
/
Archivi
/
V. 39 (2005)
V. 39 (2005)
Pubblicato:
2016-11-02
Articoli
Nouveaux Sarcophagides afrotropicaux et orientaux (Diptera, Sarcophagidae)
Andy Z. Lehrer
5-60
PDF
Sette specie di Lepidotteri (Lycaenidae, Geometridae, Noctuidae) nuove per la fauna di Sicilia
Paolo Parenzan, Salvatore Bella, Paolo Russo
61-70
PDF
Osservazioni bionomiche su Bebelothrips latus Buffa reperito in un bosco di querce della Puglia (Thysanoptera Urothripidae)
Luigi De Marzo
71-78
PDF
Note bionomiche su Compsothrips albosignatus O.M. Reuter (Thysanoptera Phlaeothripidae)
Luigi De Marzo
79-87
PDF
Nuovi dati per la conoscenza degli Xantholinini della Regione Orientale. XIII. Specie dell’India meridionale raccolte da H. Franz e conservate nel Naturhistorisches Museum di Vienna (Coleoptera, Staphylinidae)168° contributo alla conoscenza degli Staphylinidae
Arnaldo Bordoni
89-97
PDF
Quantità di adulti di Chirothrips manicatus Haliday (Thysanoptera Terebrantia) valutata su pannocchie di Arundo pliniana Turra (Gramineae) in Basilicata
Luigi De Marzo
99-107
PDF
Note bionomiche su Megathrips inermis Priesner reperito in Puglia (Thysanoptera Phlaeothripidae)
Luigi De Marzo, Leonardo Lorusso
109-114
PDF
Dettagli di morfologia larvale su Paraphloeostiba gayndahensis (Macleay) (Coleoptera Staphylinidae Omaliinae)
Luigi De Marzo
115-119
PDF
Contributo alla conoscenza dei bruchidi dell’Europa (Coleoptera Bruchidae)
Maria Stella Ricci, Marcello Franco Zampetti
121-167
PDF
Impiego di semiochimici nel monitoraggio e nel controllo di Tomicus destruens (Woll.) (Coleoptera: Scolytidae) in Toscana e in Puglia
Giuseppino Sabbatini Peverieri, Riziero Tiberi, Oreste Triggiani, Eustachio Tarasco
169-182
PDF
Nuovi dati sulla Macrolepidotterofauna dell’Italia meridionale (Lepidoptera)
Paolo Parenzan, Luigi Sannino, Stefano Scalercio, Andrea Sciarretta
183-209
PDF
Note sullo sviluppo preimmaginale in Drusilla italica (Bernhauer) (Coleoptera Staphylinidae Aleocharinae)
Luigi De Marzo
211-220
PDF
Lingua
English
Italiano
Informazioni
per i lettori
Per gli autori
Per i bibliotecari
Ultimo numero
cimedoc
Rivista ospitata sulla piattaforma
OJS
del
SIBA