Simona Bertacco and Nicoletta Vallorani, "The Relocation of Culture: Translations, Migrations, Borders", New York, Bloomsbury, 2021, pp. 142

Autori

DOI:

https://doi.org/10.15162/2704-8659/1570

Abstract

-

Biografia autore

Luigi Carmine Cazzato, Università degli Studi di Bari Aldo Moro

Luigi Cazzato è Professore Ordinario di Letteratura Inglese presso il Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione, Università degli Studi di Bari. Insegna Culture di lingua inglese e decolonialità nei corsi di Scienze della Comunicazione e Scienze Pedagogiche dell’Università di Bari. È stato vicepresidente dell’AISCLI (Associazione Italiana di Studi sulle Culture e Letterature di Lingua Inglese) dal 2016 al 2019 e membro del gruppo di ricerca “Un/Walling the Mediterranean”. Nord e sud sono stati i poli magnetici della mia esistenza. Nato e cresciuto in Salento, formatosi all’Università di Pisa e di Leicester (UK), tornato a sud, il nord non ha mai smesso il suo richiamo: da qui i soggiorni di visiting professor presso le Università di Georgetown e College Park (USA). Abbandonati i lidi dello specialismo letterario (lo studio della narrativa moderna e postmoderna), il senso della ricerca ha trovato una linfa nuova nello studio dei rapporti culturali fra Inghilterra e sud da una prospettiva post-coloniale, meridiana e de-coloniale (con relativi debiti verso E. Said, F. Cassano e W. Mignolo). Su questi temi ha pubblicato numerosi saggi e organizzato numerosi convegni nazionali e internazionali, il più recente: “Comunicare la (post)colonialità a sud: Europa, Mediterraneo e Sud globale” (2021). L’ultimo studio in volume è Sguardo inglese e Mediterraneo italiano. Alle radici del meridionismo (Milano 2017).

Downloads