Salta al contenuto principale
Salta al menu principale di navigazione
Salta al piè di pagina del sito
Open Menu
Ultimo fascicolo
Archivi
Avvisi
Call for papers
Info
Sulla rivista
Editore
Proposte
Comitato Scientifico ed Editoriale
Dichiarazione sulla privacy
Contatti
Politiche
Politiche delle sezioni
Cerca
Login
Home
/
Archivi
/
N. 6 (2024): AFTERWORLDS. COMUNICAZIONE E RAPPRESENTAZIONE DELL’ALDILÀ
N. 6 (2024): AFTERWORLDS. COMUNICAZIONE E RAPPRESENTAZIONE DELL’ALDILÀ
Pubblicato:
2024-12-04
Introduzione
INTRODUZIONE. AFTERWORLDS. COMUNICAZIONE E RAPPRESENTAZIONE DELL’ALDILÀ
Federico Bertoni, Massimo Fusillo, Simone Carati, Anna Chiara Corradino, Andrea Suverato
I-II
PDF
L’ALDILÀ DIGITALE: PARADISO IMMANENTE O MATERIALIZZAZIONE DI UN SOGNO?
Davide Sisto
III-VI
PDF
Saggi
MICHELE DAMASCENO E LA RIMODULAZIONE DELLE STRATEGIE DI VISUALIZZAZIONE DELL’ALDILÀ: CONTINUITÀ E DISCONTINUITÀ NELLE FORMULE DI DESCRIZIONE DELLA SCUOLA CRETESE
Antonio Pio Di Cosmo
7-20
PDF
IL ΠΕΡΙ ΣΤΥΓΟΣ DI PORFIRIO (FRR. 372-380 SMITH = 1-9 CASTELLETTI): SULLO STIGE O SULLA (DEA) STIGE?
Andrea Filoni
21-35
PDF
THROUGH THE VEIL: VOICES OF THE AFTERLIFE IN GEORGE ELIOT’S *THE LIFTED VEIL*
Angelo Monaco
36-47
PDF
AL CONFINE CON L’ALDILÀ. IPOTESI SUL ROMANZO D’AVVENTURA
Simone Carati
48-59
PDF
DEMONI E DYBBUKIM: IL SOPRANNATURALE NEI RACCONTI ‘AMERICANI’ DI ISAAC BASHEVIS SINGER
Stefania Rutigliano
60-71
PDF
ENTRE L’ICI-BAS ET L’AU-DELÀ DANS L’ŒUVRE D’ANNE HÉBERT
Milica Marinkovic
72-83
PDF
L’ALLEGORIA TANATOLOGICA DI HILAROTRAGOEDIA
Fabiana Cecamore
84-95
PDF
LA MORTE È SOLO L’INIZIO. L’ALDILÀ NELLE SERIE TV: THE TWILIGHT ZONE E THE GOOD PLACE
Carlotta Susca
96-106
PDF
DALL’ORCO ALL’AVATAR: MITI ANTICHI E ALDILÀ DIGITALI IN UPLOAD DI GREG DANIELS
Anna Chiara Corradino
107-118
PDF
Focus
THE OTHERWORLD IN THE VOYAGE OF BRAN: A COMPARATIVE APPROACH
Maria Ruggero
119-127
PDF
“AND SERAPH SOBS AT VERMINGS FANGS”. GLI ANGELI COME MEDIATORI FRA L’ALDILÀ E L’UOMO
Marta Romagnoli
128-132
PDF
IL VIAGGIO A COMALA. IL “ROMANCE OF THE SOUL” IN PEDRO PÁRAMO DI JUAN RULFO
Valentina Monateri
133-139
PDF
EXILE ON MAIN ST., HEAVEN. NO REST FOR PARADISE’S RESIDENTS IN ERIC KRIPKE’S SUPERNATURAL
Anna Caterino
140-148
PDF
Varie
CYBER ATTIVISMO, CITIZEN SCIENCE, DATA ACTIVISM: LA GIUSTIZIA AMBIENTALE URBANA DI PEACELINK
Antonella D’Autilia
149-163
PDF
Recensioni
Piga Bruni, E., La macchina fragile. L’inconscio artificiale fra letteratura, cinema e televisione, Carocci, Roma 2023, pp. 180.
Luca Diani
164-166
PDF
Mario Barenghi, In extremis. Il tema funebre nella narrativa italiana del Novecento, Carocci, Roma 2023, pp. 146.
Valentina Vignotto
167-169
PDF
Arti_Viste
LAMENT DI MARGHERITA PEVERE: BIOARTE, MORTE E LUTTO AMBIENTALE NELL’ANTROPOCENE ATTRAVERSO UN DIALOGO CON L’ARTISTA
Margherita Pevere, Anna Chiara Corradino
170-181
PDF
NOTA DEL CURATORE A TIM PLAMPER E ALESSANDRO DI PIETRO
Filippo Bosco
182
PDF
MAPPING THE UNDERWORLD. A CONVERSATION ON EXIT II
Tim Plamper, Filippo Bosco
183-205
PDF
GHOSTWRITING PAUL THEK. EXCERPTA
Alessandro Di Pietro
206-233
PDF
Echi da Babele
L’ALDILÀ IN SCENA. I DIAVOLI ESCOGITANO UN PIANO PER BOICOTTARE LA CONVERSIONE DI BARBARA. TRADUZIONE E COMMENTO DI UN ESTRATTO DEL MYSTÈRE DE SAINTE BARBE EN CINQ JOURNÉES (BNF FR. 976)1, VV. 4898-5988
Susanna Scavello
234-238
PDF
Lingua
English
Italiano
Français (France)
Informazioni
per i lettori
Per gli autori
Per i bibliotecari
Ultimo numero
cimedoc
Rivista ospitata sulla piattaforma
OJS
del
SIBA