Al traino del Libro pastorale. Appunti sulla fortuna manoscritta delle rime di Sannazaro in terra veneta

Autori

  • Tobia Raffaele Toscano Università degli Studi di Napoli "Federico II"

Parole chiave:

Sannazaro, Bembo, Aldo Manuzio, Giovanni Antonio Venier, Petrarchism, books of rhymes, Petrarchismo, Libri di rime

Abstract

A valle di una rivisitazione complessiva della tradizione manoscritta delle rime, il contributo mette a fuoco il progressivo consolidarsi in ambiente veneto della fortuna dell’esperienza lirica di Sannazaro in parallelo alla circolazione della prima redazione del Libro pastorale tra gli ultimi due decenni del Quattro e i primi del Cinquecento. L’insieme dei dati disponibili mostra la posizione preminente riconosciuta dai contemporanei al poeta napoletano nel processo di transizione dalla letteratura cortigiana alle forme più mature e consapevoli del petrarchismo classicistico.

Following an overall review of the manuscript tradition of rhymes, the contribution focuses on the progressive consolidation in the Venetian environment of the fortune of Sannazaro's lyrical experience in parallel with the circulation of the first edition of the pastoral book between the last two decades of the Fifteenth and the beginning of the Sixteenth century. The available data show the pre-eminent position recognized by contemporaries to the Neapolitan poet in the process of transition from courtly literature to the more mature and conscious forms of classicist Petrarchism.

Biografia autore

Tobia Raffaele Toscano, Università degli Studi di Napoli "Federico II"

Tobia Raffaele Toscano ha insegnato Letteratura italiana e Filologia italiana all’Università di Napoli “Federico II”. Ha dedicato particolare attenzione alla poesia in volgare a Napoli tra regno aragonese e viceregno spagnolo, attraverso la ricognizione della tradizione manoscritta e a stampa di vari autori (Iacopo Sannazaro, Vittoria Colonna, Bernardino Martirano, Galeazzo Di Tarsia, Diego Sandoval di Castro, Isabella di Morra, Luigi Tansillo, Angelo Di Costanzo, Antonio Terminio), pubblicando monografie e saggi (tra i più recenti: Tra manoscritti e stampati. Sannazaro, Vittoria Colonna, Tansillo e altri saggi sul Cinquecento, Napoli 2018; La tradizione delle rime di Sannazaro e altri saggi sul Cinquecento, Napoli 2019), nonché edizioni critiche delle rime di Vittoria Colonna, (Milano 1998), Diego Sandoval di Castro e Isabella di Morra (Roma 2007), Luigi Tansillo (Roma, 2011). Attualmente sta preparando l’edizione delle rime di Sannazaro.

##submission.downloads##

Pubblicato

2025-06-30

Fascicolo

Sezione

Saggi