Iacopo Sannazaro nella critica d’età barocca
Parole chiave:
Rinascimento, Barocco, critica letteraria, poesia italiana, poesia latina, Renaissance, Baroque, literary criticism, Italian poetry, Latin poetryAbstract
Il saggio si propone di indagare la ricezione di Iacopo Sannazaro nel Seicento, dal punto di vista della sua fortuna critica. A questo scopo, si esaminano le principali opere della prosa critica di età barocca per verificare il ruolo dell’autore dell’Arcadia e della sua poesia italiana e latina nel dibattito letterario contemporaneo.
The essay aims to investigate the reception of Iacopo Sannazaro in the 17th century, from the point of view of his critical fortune. To this end, the main works of critical essays from the Baroque period are examined in order to verify the role of the author of Arcadia and his Italian and Latin poetry in the contemporary literary debate.
##submission.downloads##
Pubblicato
2025-03-04
Fascicolo
Sezione
Saggi