Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
  • Ultimo fascicolo
  • Archivi
  • Info
    • Sulla rivista
    • Proposte
    • Comitato Scientifico ed Editoriale
    • Dichiarazione sulla privacy
    • Contatti
  • Politiche
    • Politiche delle sezioni
Cerca
  • Login
  1. Home /
  2. Archivi /
  3. V. 28 (1994)

V. 28 (1994)

Pubblicato: 2016-09-22

Articoli

  • Taxonomy, distribution, and host specificity of a gall-making mite, Aceria tamaricis (Trotter) (Acari: Eriophyoidea), associated with Tamarix gallica L. (Parietales: Tamaricaceae) in southern France

    Enrico de Lillo, Rouhollah Sobhian
    5-16
    • PDF
  • Huit nouveaux genres de Sarcophagines du continent africain (Diptera, Sarcophagidae)

    Andy Z. Lehrer
    17-36
    • PDF
  • Osservazioni morfologiche e istologiche sugli organi di endosimbiosi batterica nelle femmine delle Cleonine (Coleoptera Curculionidae)

    Luigi De Marzo, Angelo De Stradis
    37-44
    • PDF
  • Gall midges (Diptera: Cecidomyiidae) of Italy

    Marcela Skuhrava, Vaclav Skuhravy
    45-76
    • PDF
  • Nuovi dati anatomici e citologici sul presunto simbiosoma dei Coleotteri Meliridi

    Luigi De Marzo
    77-91
    • PDF
  • Proposta di codificazione per una gestione informatica dei corotipi W-paleartici, con particolare riferimento alla fauna italiana

    Paolo Parezan
    93-98
    • PDF
  • Contributi alla conoscenza della Lepidotterofauna dell’Italia meridionale: XVII. Geometridae

    Paolo Parezan
    99-246
    • PDF
  • Acari Eriofidi (Acari Eriophyoidea): due nuove specie e una nuova combinazione

    Enrico de Lillo
    247-258
    • PDF

Lingua

  • English
  • Italiano

Informazioni

  • per i lettori
  • Per gli autori
  • Per i bibliotecari

Ultimo numero

  • Lodo Atom
  • Logo RSS2
  • Logo RSS1

cimedoc

Rivista ospitata sulla piattaforma

OJS del SIBA

ISSN: 0425-1016 E-ISSN: 2611-8041 (OnLine)

Informazioni aggiuntive su questo sistema di e-publishing, sulla piattaforma e sul workflow curato da OJS/PKP.