Salta al contenuto principale
Salta al menu principale di navigazione
Salta al piè di pagina del sito
Open Menu
Ultimo fascicolo
Archivi
Info
Sulla rivista
Proposte
Comitato Scientifico ed Editoriale
Dichiarazione sulla privacy
Contatti
Politiche
Politiche delle sezioni
Cerca
Login
Home
/
Archivi
/
V. 16 (1980)
V. 16 (1980)
Il volume racchiude le annate 1980 e 1981.
Pubblicato:
2016-07-06
Articoli
PROVE DI SUSCETTIBILITÀ DELLE LARVE DELLA LYMANTRIA DISP AR L. (LEP. LYMANTRIIDAE) A VARIE CONCENTRAZIONI DI BACILLUS THURINGIENSIS BERL. VAR. KURSTAKI E BACULOVIRUS (SOTTOGRUPPO A) TRA DI LORO COMBINATE
Oreste Triggiani
5-12
PDF
PRESENZA DI BACULOVIRUS {SOTTOGRUPPO A) TRA LE POPOLAZIONI LARVALI DELLA LYMANTRIA DISP AR L. (LEP. LYMANTRIIDAE) NELL'ITALIA MERIDIONALE
Oreste Triggiani
13-15
PDF
CONTRIBUTI ALLA CONOSCENZA DELLA LEPIDOTTEROFAUNA DELL'ITALIA MERIDIONALE VI. Rhopalocera (addenda)
Paolo Parenzan
17-29
PDF
CONTRIBUZIONI ALLA CONOSCENZA DEI COLEOPHORIDAE XXIII. Coleophora halimionella n.sp.
Giorgio Baldizzone
31-40
PDF
OCHROMOLOPIS (EPERMENIA) STAINTONELLA STAINTON {LEP. EPERMENIIDAE) NUOVO OSPITE DI BRACONIDI PARASSITI DI · PRAYS
Domenico Roberti
41-45
PDF
UTILITA DI NUOVI CARATTERI NELLA SISTEMATICA DEL GENERE AGATHIDIUM PANZER (COLEOPTERA, LEIODIDAE) E LORO IMPIEGO NELLA DESIGNAZIONE DI DUE SINONIMI
Fernando Angelini, Luigi De Marzo
47-76
PDF
PARORNIX ACUTA N. SP. (LEPIDOPTERA GRACILLARIIDAE)
Paolo Triberti
77-80
PDF
UNA NUOVA SPECIE DI CONDICA WALKER, GENERE NUOVO PER L'EUROPA
Paolo Parenzan
81-87
PDF
CONSIDERAZIONI SISTEMATICHE E COROLOGICHE SUL GEN. CONDICA WLK. 1856 (= PLATYSENTA GROTE, 1874), (LEPID.- NOCTUIDAE) CON RIFERIMENTO ALLA NUOVA SPECIE C EUROPAEA PARENZAN, PRIMA DEL GENERE RINVENUTA NELL'EUROPA CONTINENTALE
E. Berio
89-95
PDF
DESCRIZIONE DI UNA NUOVS SPECIE DI CARDEPIA, GENERE NUOVO PER L'ITALIA
Paolo Parenzan
97-111
PDF
OSSERVAZIONI SULLA DINAMICA DI POPOLAZIONE E SULLA PARASSITIZZAZIONE DELLA SAISSETIA OLEAE (OLIV.) SU OLIVO IN PUGLIA
Domenico Roberti
113-120
PDF
DATI FAUNISTICI E TASSONOMICI SUGLI AGATHIDIUM DELLA SPAGNA CON DESCRIZIONE DI DUE SPECIE NUOVE (COLEOPTERA, LEIODIDAE)
Fernando Angelini, Luigi De Marzo
121-137
PDF
UNA NUOVA SPECIE DI CRYPTOPHAGUS (HERBST) DELLA PUGLIA (COLEOPTERA CRYPTOPHAGIDAE)
J.C. Otero, Fernando Angelini
139-141
PDF
OSSERVAZIONI SU CATTURE DI LEPIOOTTERI IN AGRO DI POLIGNANO (BARI)
Rina Ippolito
143-182
PDF
Lingua
English
Italiano
Informazioni
per i lettori
Per gli autori
Per i bibliotecari
Ultimo numero
cimedoc
Rivista ospitata sulla piattaforma
OJS
del
SIBA