New Eriophyoid mites (Acari Eriophyoidea) from Italy. II

Autori

  • Enrico de Lillo Università degli Studi di Bari "Aldo Moro"
  • Paolo Fontana Università degli Studi di Padova

DOI:

https://doi.org/10.15162/0425-1016/677

Abstract

Three new eriophyoid species, collected in Veneto (Northern Italy), are described and illustrated also using scanning electron microscopy. Aceria biradiatus n. sp. was found vagrant on Corylus avellana L. (Fam. Corylaceae). Cecidophyes campestris n. sp. was collected on Acer campestre L. and A. pseudoplatanus L. (Fam. Aceraceae); it was associated to a hypertrichosis on the leaves of A. campestre at the level of the nervature ramifications. Diptacus corni n. sp. was vagrant on Cornus sanguinea L. (Fam. Corneaceae).

Key words: hedges, phytophagous, alternative prey.

ACARI ERIOFIOIDEI (ACARI ERIOPHYOIDEA) NUOVI PER L’ITALIA. II

Tre nuove specie di eriofioidei, raccolte in Veneto, sono descritte e illustrate anche mediante l’utilizzazione del microscopio elettronico a scansione. Aceria biradiatus sp. n. è stato raccolto vagante su foglie di Corylus avellana L. (Fam. Corylaceae). Cecidophyes campestris sp. n. è stato rinvenuto su Acer campestre L. e A. pseudoplatanus L. (Aceraceae); le foglie infestate di acero campestre presentavano una leggera ipertricosi presso la biforcazione delle nervature. Diptacus corni sp. n. è stato osservato vagante su Cornus sanguinea L. (Fam. Corneaceae).

Parole chiave: siepi, fitofagi, prede alternative.

 

Biografie autore

Enrico de Lillo, Università degli Studi di Bari "Aldo Moro"

Professore Istituto di Entomologia Agraria

Paolo Fontana, Università degli Studi di Padova

Professore Istituto di Entomologia Agraria

Downloads

Pubblicato

2016-10-07

Fascicolo

Sezione

Articoli