Tisanotterofauna in alcune aree cerealicole di Puglia e Basilicata

Autori

  • Rita Marullo Università degli Studi della Basilicata Dipartimento di biologia, difesa e biotecnologie agro-forestali
  • Enrico de Lillo Università degli Studi di Bari "Aldo Moro"
  • Eustachio Tarasco Università degli Studi di Bari "Aldo Moro"

DOI:

https://doi.org/10.15162/0425-1016/668

Abstract

THE THYSANOPTERA FAUNA IN SOME CEREAL AREAS OF APULIA AND BASILICATA (SOUTHERN ITALY)

Studies on the occurrence of Thysanoptera in cereal areas of Apulia and Basilicata (Southern Italy) were carried out. Twentyfour species were recorded on durum wheat and associated weeds. On the basis of faunistic observations, ecological reports on Thysanoptera species of the investigated agro - ecosystems are provided. Eryngyothrips ferulae (Priesner) and Sitothrips arabicus (Priesner) are reported for the first time in continental Italy.

Key words: Triticum durum Desf., weeds, faunistic observations, Thysanoptera species.

Una indagine sulla Tisanotterofauna in alcune aree cerealicole della Puglia e Basilicata ha evidenziato la presenza di 24 differenti specie su frumento duro e piante infestanti. Alcune considerazioni di carattere ecologico vengono riportate a riguardo. Eryngyothrips ferulae (Priesner) e Sitothrips arabicus (Priesner) sono riportate per la prima volta nell’Italia continentale.

Biografie autore

Rita Marullo, Università degli Studi della Basilicata Dipartimento di biologia, difesa e biotecnologie agro-forestali

Professore

Enrico de Lillo, Università degli Studi di Bari "Aldo Moro"

Professore Istituto di Entomologia Agraria

Eustachio Tarasco, Università degli Studi di Bari "Aldo Moro"

Professore Istituto di Entomologia Agraria

Downloads

Pubblicato

2016-10-03

Fascicolo

Sezione

Articoli