Indagine sull’Acarofauna in alcune aree cerealicole di Puglia e Basilicata

Autori

  • Enrico de Lillo Università degli Studi di Bari "Aldo Moro"
  • Pierfederico La Notte Università degli Studi di Bari "Aldo Moro"

DOI:

https://doi.org/10.15162/0425-1016/660

Abstract

ACAROFAUNA IN SOME CEREAL AREAS OF APULIA AND BASILICATA (SOUTHERN ITALY)

A faunistical study on mites in some cereal areas of Apulia and Basilicata was made during 1991-1993. 72 species, whose 12 are new for Italy and 1 for Europe, belonging to 31 different families have been carried out. The fundamental bio-ethological notes for each species are repor- ted.

Key words: mites, Triticum durum Desf., faunistics, weeds.

Una indagine sull’acarofauna in alcune aree cerealicole pugliesi e lucane è stata effettuata negli anni 1991-1993. Sono state rinvenute 72 specie, delle quali 12 nuove per la fauna italiana e 1 per l’Europa, appartenenti a 31 famiglie per le quali vengono riportati gli aspetti bioetologici essenziali.

Parole chiave: acari, Triticum durum Desf., faunistica, infestanti.

Biografie autore

Enrico de Lillo, Università degli Studi di Bari "Aldo Moro"

Professore Istituto di Entomologia Agraria

Pierfederico La Notte, Università degli Studi di Bari "Aldo Moro"

Ricercatore

Indagine sull’Acarofauna in alcune aree cerealicole di Puglia e Basilicata

Downloads

Pubblicato

2016-09-28

Fascicolo

Sezione

Articoli