Strutture ed organi esoscheletrici in Batrisodes oculatus (Aubé) (Coleoptera, Pselaphidae)

Autori

  • Luigi De Marzo Università degli Studi della Basilicata
  • Nicola Vovlas C.N.R. Bari

DOI:

https://doi.org/10.15162/0425-1016/626

Abstract

EXOSKELETAL STRUCTURES AND ORGANS OF BATRISODES OCULATUS (AUBÉ) (COLEOPTERA, PSELAPHIDAE)

Observation by SEM of the integument of both sexes of this species was carried out to search for presence of secondary sex dimorphism.

Interesting organs were found in both sexes: i) setae with digitate apex; ii) glandular area of the fore femora; iii) pluricellular gland of the eighth abdominal sternum.

Males exhibit additional organs - the well-known antennal glands - and structures which do not concern the sensory system. No particular type of sensilla was found in the females.

 

Esplorando, al microscopio elettronico a scansione, l'esoscheletro dello Pselafide Batrisodes oculatus, sono stati censiti vari organi e strutture comuni e non comuni ai due sessi.

Fra quelli comuni, sono di particolare interesse morfo- funzionale: a) le setole del tipo con digitazioni apicali, b) l'area ghiandolare dei femori anteriori, c) la ghiandola pluricellulare dell'ottavo urosterno.

Il dimorfismo sessuale secondario risiede nella presenza nel solo maschio delle ghiandole antennali e di varie strutture aggiuntive, che non riguardano il sistema sensoriale.


Biografie autore

Luigi De Marzo, Università degli Studi della Basilicata

Professore Istituto di Entomologia Agraria e Forestale

Nicola Vovlas, C.N.R. Bari

Istituto di Nematologia agraria

Downloads

Pubblicato

2016-09-13

Fascicolo

Sezione

Articoli