Distribuzione e parassiti di Aleurothrixus floccosus Mask. e Dialeurodes citri Ashm. (Hom. Aleyrodidae) su agrumi in Puglia

Autori

  • Rina Ippolito Università degli Studi di Bari "Aldo Moro"
  • Giuseppe Laccone Osservatorio Regionale per le malattie delle Piante, Bari

DOI:

https://doi.org/10.15162/0425-1016/611

Abstract

DISTRIBUTION AND PARASITES OF A/eurothrixus jloccosus MASK. AND Dia/eurodes citn· ASHM. (HOM.-ALEYRODIDAE) ON citrus SPP. IN APULIA (SOUTHERN ITALY)

O n Citrus spp. in Apulia (soutern Italy) two species of Aleyrodidae (A/eurothrixus floccosus Mask . and Dia/eurodes citn· Ashm.) prove to be noxious; the territorial distribution and parasites have been investigated on citrus trees (orange, mandarin, algerian tangerine, lemon).

A. floccosus, detected in 1985 , affected the entire province of Lecce and part of the province of Brindisi (about 4.000 Km2) in autumn of 1986.

Ca/es noaki How., one of its parasites, introduced imo a citrus orchard (by a farmer) in 1985, was found 8 km away in the autumn of 1986.

D. citn·proved to be more or less abundant in ali citrus orchards as was its parasite, Encarsia /ahorensis How., vhich destroyed up to 33% of its victims.

Viene segnalata la presenza e verificata la distribuzione di A. floccosus Mask. e D. citri Ashm. nelle aree agrumicole pugliesi. Di essi viene riportata anche l'entità della parassitizzazione realizza- ta rispettivamente da C. noaki How. ed E. /ahorensis How.

L'areale del D. citri comprende tutta la Puglia, mentre l'areale dell'A. floccosus è limitato alla provincia di Lecce e parte di quella di Brindisi, ma è in rapidissima espansione.

Biografia autore

Rina Ippolito, Università degli Studi di Bari "Aldo Moro"

Professore Istituto di Entomologia Agraria

Downloads

Pubblicato

2016-07-29

Fascicolo

Sezione

Articoli