L'acarocecidio indotto da Aceria caulobius (Nalepa) n. comb. (Acari: Eriophyoidea) su Suaeda fruticosa Forsk:, serbatoio naturale del predatore Typhlodromus exhilaratus Ragusa (Acari: Phytoseiidae)

Autori

  • Enrico de Lillo Università degli Studi di Bari "Aldo Moro"

DOI:

https://doi.org/10.15162/0425-1016/604

Abstract

GALL. INDUCED BY Acena caulobius (NALEPA) N. COMB. (ACARI: ERIOPHYOIDEA) ON Suaeda fruticosa FORSK. , NATURAL RESERVE OF THE PREDACEOUS MITE Typhlodromus exhilaratus RAGUSA (ACARI:PHYTOSEIIDAE).

The predaceous mite Typhlodromus exhilaratus Ragusa (Acari: Phytoseiidae) has been found on spontaneous Suaedafruticosa Forsk. infested with gall-making Aceria caulobius (Nalepa) n. comb. (Acari: Eriophyoidea).

Morphological characters of A . caulobius are pointed out and illustrateci by scanning electron micrographs .

The predator, active ali year round, has been observed entering the perforated galls containing alive Eriophyids.

As S. fruticosa and the gall-making Eriophyid are abundant, mention is made of a possible employment of this predator against phytophagous mites infesting agricultural plants.

Si segnala la presenza dell'Acaro predatore Typhlodromus exhilaratus Ragusa (Acari: Phytoseiidae) sulla spontanea Suaeda fruticosa Forsk. infestata dall'Acaro galligeno Aceria caulobius (Nalepa) n . comb. (Acari: Eriophyoidea).

Dell'Acaro galligeno viene data una esauriente illustrazione arricchita da microfotografie riprese al microscopio elettronico a scansione.

Il predatore, attivo durante l'anno intero, è stato osservato visitare le galle forate e contenenti Eriofidi vivi. Rilevando l'ampia disponibilità della pianta spontanea e del galligeno, si accenna alla possibilità di impiego del predatore ai fini del controllo biologico di Acari fitofagi infestanti le colture agrarie.

 

Biografia autore

Enrico de Lillo, Università degli Studi di Bari "Aldo Moro"

Professore Istituto di Entomologia Agraria

Downloads

Pubblicato

2016-07-19

Fascicolo

Sezione

Articoli