Descrizione di 13 specie nuove di Anisotomini dell'Asia sudorientale (Coleoptera, Leiodidae)0

Autori

  • Fernando Angelini Università degli Studi di Bari "Aldo Moro"
  • Luigi De Marzo Università degli Studi di Bari "Aldo Moro"

DOI:

https://doi.org/10.15162/0425-1016/577

Abstract

DESCRIPTION OF 13 NEW SPECIES OF Anisotomini FROM S/E ASIA (Coleoptera, Leiodidae)

On the basis of material collected by different researchers in Sri Lanka, Viet Nam, Kampuchea, Birmania, Malaysia, Sumatra, China, Tai Wan and Philippines, descriptive and collecting data are presented on the following new species: Liodopria taiwanensis n. sp., L. cambogensis n. sp., Agathidium unicolorum n. sp., A. bonzi n. sp., A. hlisnikovskyi n. sp., A. formosum n. sp., A. fukiense n. sp., A. cooteri n. sp., A. klapperichi n. sp., A. taiwanensis n. sp., A. Topali n. sp., A. sumatrense n. sp., Afroagathidium orientale n. sp.

Moreover, Agathidium faticarne Port. is recorded for the first time from Malaya and Sumatra, and Agathidium grouvellei Port. is redescribed.

 

Sulla base di materiale proveniente da Sri Lanka (Ceylon), Viet Nam, Kampuchea (Cambogia), Birmania, Malaysia, Sumatra, Cina, Tai Wan (Formosa) e Isole Filippine, ven- gono descritte le seguenti specie nuove: Liodopria taiwanensis n. sp., L. cambogensis n. sp., Agathidium unicolorum n. sp., A. bonzi n. sp., A. hlisnikovskyi n. sp., A. formosum n. sp., A. fukiense n. sp., A. cooteri n. sp., A. klapperichi n. sp., A. taiwanense n. sp., A . topali n. sp., A. sumatrense n. sp., Afroagathidium orientale n. sp.

Inoltre, viene segnalato Agathidium faticarne Port. di Malaya e Sumatra e viene ridescritto Agathidium grouvellei Port.


Biografie autore

Fernando Angelini, Università degli Studi di Bari "Aldo Moro"

Tecnico Istituto di Entomologia Agraria

Luigi De Marzo, Università degli Studi di Bari "Aldo Moro"

Professore Istituto di Entomologia Agraria

Downloads

Pubblicato

2016-07-14

Fascicolo

Sezione

Articoli