SULLA COMPARSA DELLA PSILA ROSAE F. (DIPT. PSILIDAE) NELLE COLTIVAZIONI DI FINOCCHIO IN PUGLIA

Autori

  • Angelo Sabatino Università degli Studi di Bari "Aldo Moro"

DOI:

https://doi.org/10.15162/0425-1016/489

Abstract

Durante l'inverno 1974-75 le colture di finocchio (Foeniculum vulgare Mill.) di un ampio territorio situato a sud del capoluogo pugliese, venivano infestate dalle larve della Psila rosae F. (Dipt. Psilidae). Come mezzo di lotta contro questo insetto veniva usata l'acqua irrigua allo scopo di aumentare la quantità di acqua nel terreno, in relazione al fatto che una forte umidità influisce negativamente sullo sviluppo delle pupe della P. rosae. Il risultato ha confermato l'efficacia del metodo.

 

Psila rosae F. (Dipt. Psilidae) ON FENNEL IN APULIA

During the winter 1974-75 the fennel (Foeniculum vulgare Mill.) cultivation, located in a large territory in the South of Bari (Apulia), were infested with larvae of Psila rosae F. (Dipt. Psilidae).

Irriguous water was used to increase it into the soil, because a rise of moisture preventes the development of the pupae of P. rosae. The experiment has given good results.


Biografia autore

Angelo Sabatino, Università degli Studi di Bari "Aldo Moro"

Dottore Istituto di Entomologia Agraria

Downloads

Pubblicato

2016-06-28

Fascicolo

Sezione

Articoli