Larval respiratory system analyzed for three eulophids occurring on eucalypts in Southern Italy (Hymenoptera Chalcidoidea)

Autori

  • Luigi De Marzo Università della Basilicata, Potenza

DOI:

https://doi.org/10.15162/0425-1016/437

Abstract

Two gall-makers and one parasitic species have been studied. Absence of spiracles (= apneustic condition) does occur in both Leptocybe invasa, which seemingly develops through a single instar, and the first-instar larvae of the gall-maker, Ophelimus maskelli; it was detected also in the first-instar larvae of the parasitoid, Closterocerus chamaeleon. A low number of spiracles (= oligopneustic condition) was found in the full-grown larvae of Ophelimus maskelli, as previously reported in the literature, whereas a moderate number of spiracles (= peripneustic condition) does occur in the full-grown larvae of the above parasitoid. Altogether, results suggest the apneustic condition to be the rule in the first-instar larvae of eulophids.

Key words: Leptocybe invasa Fisher & La Salle, Ophelimus maskelli (Ashmead), Closterocerus chamaeleon (Girault).

È stato effettuato uno studio morfologico delle larve di tre eulofidi comuni sull’eucalipto in Sud Italia, in merito ad assenza, presenza e numero degli stigmi respiratori. Questi ultimi risultano mancanti (= condizione apneustica) sia nel galligeno Leptocybe invasa Fisher & La Salle, che verosimilmente si sviluppa in una singola età, sia nelle larve di prima età dell’altro comune galligeno dell’eucalipto, Ophelimus maskelli (Ashmead); essi mancano anche nelle larve neosgusciate del parassitoide Closterocerus chamaeleon (Girault). Le larve mature presentano un numero ridotto di stigmi nel caso dell’Ophelimus, mentre sono nella condizione peripneustica con 7 coppie di stigmi. Nell’insieme, i risultati suggeriscono la condizione apneustica come regola generale nelle larve di prima età degli eulofidi, sia nei fitofagi sia nei parassitoidi.

Biografia autore

Luigi De Marzo, Università della Basilicata, Potenza

Dipartimento di biologia, difesa e biotecnologie agro-forestali, professore ordinario

Downloads

Pubblicato

2016-11-11

Fascicolo

Sezione

Articoli